Daisy, la nonna AI che combatte i truffatori telefonici 📞👵

Daisy la nonna AI al telefono contro i truffatori

shares

Se pensavi che la tecnologia AI fosse solo roba futuristica o noiosa, allora devi assolutamente conoscere Daisy, l’ultima trovata di O2 per far fronte alle truffe telefoniche. Immagina una dolce nonna super intelligente che non si fa fregare mai—anzi, è lei a giocare sporco con i truffatori! 🎭

Chi è Daisy?

Daisy è una “scambaiter” AI creata da VCCP Faith, l’agenzia creativa specializzata in tecnologie avanzate. Questa nonnina virtuale è progettata per rispondere in tempo reale alle chiamate truffaldine, tenendo impegnati i malcapitati truffatori con chiacchiere infinite e dettagli inventati. Ogni minuto che un truffatore perde con Daisy è un minuto in meno per raggirare una vera vittima. E la parte più geniale? Daisy sfrutta i pregiudizi dei truffatori, che spesso vedono gli anziani come facili bersagli. Boom 💥!

La genesi di un'eroina digitale

Come nasce una granny 2.0? Daisy è ispirata a una vera nonna di un dipendente di VCCP, con tanto di voce rassicurante e personalità calda e accogliente. La sua conoscenza e i suoi ‘sassolini’ sono stati costruiti grazie alla collaborazione con Jim Browning, famoso esperto britannico di truffe telefoniche. Oltre alla voce, Daisy è stata resa anche visivamente accattivante grazie ai modelli di diffusione AI, che la ritraggono con dettagli foto-realistici.

Studi condotti da Strand Partners hanno evidenziato che un britannico su cinque subisce tentativi di frode settimanali. La missione di Daisy è proprio questa: sbarrare la strada ai truffatori e, allo stesso tempo, sensibilizzare il pubblico sulle tecniche ingannevoli più comuni.

Come funziona Daisy?

Fin dal suo lancio, Daisy ha risposto a chiamate di truffatori spacciandosi per una nonnina ignara, condividendo storie commoventi sulla sua vita, sui suoi gatti e persino sui lavori a maglia (il suo hobby preferito, ovviamente 🧶). L’obiettivo è semplice: far perdere ai truffatori più tempo possibile. 🎯

Un esercito di difesa contro le truffe

Oltre a Daisy, O2 ha integrato nella sua offerta una serie di strumenti antifrode basati su AI, che bloccano milioni di messaggi e chiamate sospette ogni mese. I clienti possono anche usufruire di nuovi servizi di identificazione chiamante senza costi aggiuntivi. Insomma, una vera fortezza digitale!

E non finisce qui. Per raggiungere un pubblico più giovane e consapevole, O2 ha collaborato con Amy Hart, ex partecipante al reality show Love Island e vittima lei stessa di truffe telefoniche. Una scelta strategica, pensata per colpire i Gen-Z e ricordare che chiunque può cadere nella trappola di un truffatore.

Conclusione: La tecnologia con un cuore ❤️

Fra strumenti antifrode innovativi e iniziative simpatiche come Daisy, O2 ci dimostra che la tecnologia non serve solo a semplificare la vita, ma persino a salvarla. È proprio vero, l’unione fa la forza e, se lavoriamo insieme, possiamo tenere i truffatori lontani da ciò che conta di più.

E a te, non sarebbe piaciuto avere una Daisy come nonna? 👵✨

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *